
THE CHAMPIONS’ WORKOUT – ALLA SCOPERTA DI DANNY WILLIAMS
Nuovo appuntamento con la rubrica “The Champions’ Workout”, l’allenamento dei campioni. Oggi si va alla scoperta del noto pugile Britannico Danny Williams.
Daniel Peter Williams è nato a Brixton, nel Regno Unito nel 1973. È stato Campione Britannico e del Commonwealth, WBO Intercontinentale e WBU Internazionale dei Pesi Massimi.
Ha combattuto per il Titolo Mondiale WBC contro Vitali Klitschko perdendo per KO all’ottavo round.

Vanta un record di 80 Incontri, 53 Vittorie (40 KO) e 27 Sconfitte (13 KO) 1 NC
Il suo record da dilettante è 29 Vittorie 6 Sconfitte
The Brixton Bomber è noto per aver battuto per KO Mike Tyson nel Luglio del 2004.

A che ora ti alzi al mattino per correre?
5:00 di mattina. Prego, poi vado a svegliare Jimmy, poi corriamo.
Fai stretching prima di correre?
No.
Quanto corri?
Di solito, circa un’ora. Faccio sprint tre volte a settimana (100m, 200m, 400m, 800m, 1000m.)
Dopo aver corso, cosa fai?
Stretching, doccia, colazione.
Cosa mangi a colazione?
Avena, uova strapazzate, toast e succo d’arancia.
A che ora vai in palestra?
Alle 15:00
A che ora finisci in palestra?
Alle 18:00
Cosa fai dopo l’allenamento?
Guardo i video del prossimo avversario e discutiamo del match, poi faccio esercizi per il collo, push up e sit up.
Cosa mangi a cena?
Riso, pollo, patate dolci, gnocchi.
Hai qualche hobby o interesse?
Mi piace andare in vacanza e passare il tempo con la mia famiglia.
A che ora vai a letto?
Alle 23:00.
Qual è il tuo esercizio preferito in palestra?
Mi piace fare il circuito. È davvero difficile, ma quando lo finisci è fantastico.
Quanti giorni ti alleni?
6 giorni.
Hai avuto un lavoro?
Sì, ho lavorato in Topman (negozio di abbigliamento maschile).

Stretching leggero: 10 minuti
Vado al parco, allaccio la mia imbracatura: Danny ha un’imbracatura su cui aggancia una gomma, e corre per il parco trainando la gomma. 400 metri
ShadowBoxing: 1 minuto.
Tolgo il traino e corro di nuovo per 400 metri x 12
In palestra
ShadowBoxing: 10 minuti. Tutti gli esercizi hanno pause di soli 30 secondi, l termine dei 10 minuti.
HeavyBag: 10 minuti.
FocusPad: 10 minuti.
BagWork: palla tesa e speedball, 10 minuti.
RopeJump: 10 minuti.
Circuit Training: 3 serie x 10 ripetizioni
PushUp x 10
Squat x 10
Burpees x 10
Star Jump x 10
Push-up mani-applauso x 10
Squat x 10
SitUps x 10
Calciata x 10 secondi
Skip x 10 secondi
PushUp x 10
Faccio la doccia, poi riposo.
Se ti è piaciuto l’articolo lascia un feedback e condividi.
Grazie, alla scoperta degli allenamenti del prossimo campione…